La sicurezza è una delle cose più importanti nella vita e la protezione della propria casa non è da meno. Per questo motivo, le serrature sono diventate un elemento fondamentale per assicurare che beni preziosi come ad esempio il denaro o i gioielli rimangano sempre al sicuro da eventuali furti. E se si tratta di trovare le migliori soluzioni sul mercato, allora bisogna essere consapevoli delle nuove tecnologie a disposizione.
In questo articolo, parleremo proprio di quelle che riteniamo essere le serrature più sicure sul mercato: porte blindate con combinazioni digitalizzate, lucchetti ad arco senza chiavi e anche biometriche a impronta digitale. Scopriamo insieme qual è il modello perfetto per proteggere te e la tua casa!
Inoltre, se sei residente nel capoluogo piemontese e hai bisogno di un servizio di installazione di queste serrature, non esitare a contattare un esperto fabbro a Torino.
Le serrature a cilindro europeo
Le serrature a cilindro europeo presentano un alto livello di sicurezza. Questa tipologia di serratura ha un cilindro rotante che prevede diversi strati: quando non è in uso, quest’ultimo resta bloccato in posizione con una molla in acciaio e dei dentini meccanici.
Quando la chiave viene inserita nella serratura, questi dentini si adattano agli spazi vuoti della piastra all’interno del cilindro, creando così un sistema a tenuta ermetica. Allo stesso modo, la chiave può essere facilmente bloccata e sbloccata, senza che venga compromessa la sicurezza della serratura.
Si tratta, quindi, di un ottimo sistema di chiusura e di apertura, il quale garantisce l’assoluta impenetrabilità, anche da parte dei ladri più esperti.
Le serrature a chiave T
Le serrature a chiave T sono un’altra opzione popolare per la protezione della propria casa: questo tipo di serratura è una delle più antiche, ma è ancora molto diffusa oggi.
La caratteristica principale di queste serrature risiede nel fatto che le chiavi sono interamente di metallo e sono costruite con una vite e delle chiavi di ferro, che si inseriscono in un foro ricoperto da una tapparella. La tapparella è progettata in modo tale da impedire l’apertura della serratura a meno che la chiave non venga inserita nella giusta posizione: ciò significa che, se la tapparella viene rimossa, la serratura non può essere aperta senza la chiave corretta.
Un’altra caratteristica di questo tipo di serratura è rappresentata dal fatto che quando la chiave viene inserita nella serratura e ruotata, i denti della chiave spingono contro i bordi della tapparella, bloccando la serratura in posizione e impedendone l’apertura.
Inoltre, poiché sono costruite con metallo resistente, le serrature a chiave T sono molto resistenti all’usura e alle vibrazioni. Il loro prezzo è anche piuttosto economico, rendendole un’ottima opzione per chi cerca un sistema di sicurezza economico ed efficace per la propria abitazione.
Il catenaccio elettronico
Uno dei più alti livelli di sicurezza attualmente sul mercato è il cosiddetto catenaccio elettronico: nello specifico, si tratta di una particolare serratura alimentata da una batteria o da un’alimentazione di rete, che può essere azionata anche da remoto, in maniera tale da consentire l’apertura delle porte con un telecomando o con un’applicazione mobile.
Il catenaccio elettronico è dotato di tecnologie avanzate come il rilevamento biometrico, il riconoscimento vocale, le tastiere a codice, i codici QR, il riconoscimento facciale e altro ancora. Un sistema di questo tipo, inoltre, è anche in grado di registrare tutti gli accessi e i tentativi di accesso non autorizzati, quindi consente all’utente di avere una maggiore sicurezza con un controllo a 360° su tutte le persone che entrano e che escono dalla proprietà. Questa funzione può essere molto utile per coloro che devono tenere traccia degli orari e delle persone che accedono alla propria proprietà.