La data è l’11 giugno e l’attesa, inevitabilmente, continua a salire. I tifosi non vedono l’ora di poter sostenere la propria Nazionale e di tornare a tifare per un torneo che doveva già svolgersi nell’estate del 2020, ma che poi l’emergenza sanitaria legata alla pandemia ha di fatto costretto al rinvio.
Le chance dell’Italia a Euro 2020/2021
È chiaro che gli occhi degli italiani riguardano la Nazionale guidata in panchina da Roberto Mancini. Che cosa ci si può aspettare dagli azzurri? Il cammino durante le qualificazioni è stato indubbiamente ricco di numerose soddisfazioni e non c’è dubbio che siano tutti particolarmente carichi e vogliosi di fare bene. La vera domanda è se l’entusiasmo possa essere sufficiente.
Le favoritissime per la vittoria finale sono senz’altro Francia e Inghilterra. Entrambe, infatti, hanno una rosa ricca di campionato e forte in ogni reparto. Se gli inglesi possono contare su un reparto offensivo a dir poco pazzesco, in cui Gareth Southgate avrà solo l’imbarazzo della scelta, la rosa della Francia desta altrettanta impressione.
Non solo, dal momento che la Francia arriva a questo appuntamento da campione del mondo in carica, e soprattutto con il dente avvelenato per quanto è successo nel 2016, con la finale che è stata persa ai supplementari contro il Portogallo, sprecando una grande occasione di festeggiare davanti ai propri tifosi, sconfitta per di più da un Portogallo senza il suo giocatore migliore.
Il commissario tecnico Roberto Mancini, però, ci crede ed è convinto di poter trasmettere questa fiducia ai propri ragazzi. Il rinvio di Euro 2020 aveva lasciato un po’ di delusione, ma l’ex tecnico dell’Inter è un ottimo motivatore e sa perfettamente dove può arrivare il gruppo che allena. Certo, le dieci vittorie in dieci match nel girone di qualificazione la dicono lunga sulle potenzialità dell’Italia. Vincere, però, sarà complicato, anche per via del fatto che ci sono tanti giocatori che sono alla prima esperienza così importante con la propria Nazionale.
D’altra parte, c’è da stare attenti anche ad altre compagini e non solo a Francia e Inghilterra. Il riferimento è, come si può facilmente intuire, sia per il Belgio dell’interista Lukaku, che ha tutte le carte in regola per ambire finalmente ad un grande Europeo, sia per Spagna e Germania, due outsider di lusso, pronte a ribadire ancora una volta la loro qualità. Infine, non scordiamoci del Portogallo, campione in carico, con Cristiano Ronaldo che proverà in tutti i modi a fare una doppietta che sarebbe davvero storica.
Un nuovo e affidabile sito per comparare le quote
L’appuntamento di Euro 2020/2021 è atteso anche da tutti coloro che hanno la passione per le scommesse sportive. Come si può facilmente intuire, sarà davvero molto complicato provare a intuire chi centrerà il primo posto e si porterà a casa il titolo europeo.
Quindi, può tornare decisamente utile affidarsi a un portale che compara quote in maniera semplice e affidabile. Stiamo facendo riferimento a Comparabet.it, un servizio davvero molto facile da usare, estremamente preciso e anche notevolmente vantaggioso, che fa parte del network digitale di DT9 Affiliations.
L’obiettivo di questa nuova piattaforma è proprio quello di trasmettere sempre adeguate e corrette informazioni a tutti quei giocatori italiani che amano il mondo delle scommesse. Scendendo un po’ più nei particolari, offre la possibilità di confrontare le quote che vengono proposte sia per appuntamenti importanti per le Nazionali, come appunto gli Europei, ma anche per le competizioni più importanti a livello di club, sia in campo internazionale che nazionale. Gli utenti, infatti, potranno trovare focus che si rivolgono in modo particolare alla Serie A, ma ci sono anche numerosi canali dedicati ad altri campionati.