Frigorifero troppo rumoroso? Ecco cosa fare

Frigorifero troppo rumoroso? Ecco cosa fare

Un frigorifero rumoroso può diventare presto un problema fastidioso, soprattutto se abitiamo in spazi limitati: il ronzio del motore costante e persistente può essere molto irritante ed è necessario trovare soluzioni veloci per arginarlo.

Se ti stai chiedendo come far smettere il tuo frigo di fare tanto rumore, siamo qui proprio per aiutarti: in questo articolo scoprirai alcune strategie utili per ridurre notevolmente questi rumori o per risolverli definitivamente. Quindi non aspettare più: mettiti comodo e preparati ad affrontare questa guida completa su cosa fare quando il tuo frigorifero fa troppo rumore!

Prima di cominciare, però, vogliamo ricordare che per ulteriori dubbi, è sempre possibile contattare un centro di riparazione e di assistenza frigoriferi, che possa rispondere a tutte le possibili domande e che possa risolvere efficacemente il problema.

Non ignorare il problema

Un frigorifero troppo rumoroso può essere segnale di un guasto: per questo motivo, non bisogna ignorare il problema.

Il rumore di un frigo quando è in funzione è normale; tuttavia, se si sente un suono anomalo, forte, intermittente o persistente, può essere indizio di un problema. In questo caso, è importante agire rapidamente per evitare possibili danni più gravi. In generale, va detto che una delle cause più comuni dei rumori anomali del frigorifero è il raffreddamento del tubo di scarico, che poi si assottiglia: questo provoca una sovrappressione nel serbatoio e può portare a un aumento dei rumori del frigorifero.

Identificare la causa del rumore

Identificare la causa del rumore generato dal frigorifero può essere a volte complicato, ma seguendo alcuni suggerimenti si può individuare più facilmente l’origine del fastidioso rumore.

La prima cosa da fare è verificare se la causa del rumore proviene dall’unità principale del frigorifero o dalle condotte di scarico dell’acqua: se il rumore proviene dall’unità principale, occorre assicurarsi che sia installata in modo corretto, in modo che non si scuota o non si agiti mentre è in funzione. Se il problema persiste, allora il rumore potrebbe essere causato da una parte interna del frigorifero, come le ventole di raffreddamento o di evaporazione.

Inoltre, potrebbe essere necessario controllare anche se ci sono pezzi rotti all’interno del frigo, come cerniere o parti metalliche, che possono creare alcuni sgradevoli suoni metallici. Quando tutto è stato controllato, un’altra possibilità è quella che la causa del rumore sia una parte esterna del frigo, come ad esempio una perdita dalle tubature o dai connettori idraulici che causano un sibilo costante.

Sostituire le parti danneggiate o usurate

Se hai problemi con un frigorifero rumoroso, la prima cosa – come abbiamo visto – da fare è identificare la causa del rumore.

Se hai verificato che il rumore proviene dal tuo frigorifero, allora probabilmente è arrivato il momento di sostituire alcune parti danneggiate o usurate. In questo caso, puoi provare a controllare alcuni componenti per vedere se hanno bisogno di essere sostituiti, come le cinghie del motore, le interne del congelatore, le porte della ghiacciaia e la ventola del ventilatore. Se trovi alcuni componenti danneggiati, corrotti o allentati, è il caso di sostituirli immediatamente per prevenire il rumore.

Puoi anche chiedere al rivenditore o a un tecnico qualificato qual è esattamente la parte da sostituire o chiedere loro dei consigli. I prezzi dei ricambi in genere dipendono dal modello e dal marchio del frigorifero, ma si possono trovare ricambi di qualità superiore a buon mercato online che durano di più rispetto a quelli di fabbrica. Quindi, fai ricerche online per confrontare i prezzi e per trovare il kit giusto per il tuo frigorifero; inoltre, informati su come smontare e rimontare correttamente i componenti corrotti, in modo da non causare ulteriori danni al tuo frigorifero.

Redazione