Mining: che cos’è e perché è importante per il trading online

Mining: che cos’è e perché è importante per il trading online

I Bitcoin hanno conquistato un grandissimo successo nel corso della loro breve storia, in virtù della grande attrattività che hanno nei confronti di utenti e trader, che se ne servono quotidianamente per realizzare i propri investimenti. Ovviamente, al giorno d’oggi esistono diverse tipologie di criptovaluta, che permettono anche di offrire una capitalizzazione di mercato e un valore differenti in base al tipo di trading che vuole essere realizzato da parte di un utente. Ad esempio, grazie ad Alfa Advisor di Trading Millimetrico, si potrà anche ragionare meglio su quale sia il tipo di criptovaluta da scegliere per il proprio investimento. Tra le tante componenti che hanno permesso ai Bitcoin e alle criptovalute di ottenere grande successo nel corso degli anni ci sono anche i diversi sistemi che permettono di garantire sicurezza e, allo stesso tempo, di generare un grande successo per le criptovalute stesse, in termini prettamente monetari. Tra questi, si parla del mining, un processo che permette di generare criptovalute e non solo, rispettando protocolli di sicurezza: ma di che cosa si tratta nel dettaglio? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a tal proposito. 

Che cos’è il mining di Bitcoin e come funziona?

Al fine di prendere in considerazione tutto ciò che c’è da sapere a proposito del mining, soprattutto per quel che concerne la sua importanza in termini di trading di criptovalute, è importante sottolineare un elemento fondamentale: il mining è sì un processo che permette di generare Bitcoin e criptovalute, di conseguenza profitti, ma anche un sistema che permette di garantire la massima sicurezza possibile ai lavoratori e agli investitori di criptovalute. In altre parole, il mining è il processo che contemporaneamente permette sia di far sì che le criptovalute acquisiscono il loro valore, dal punto di vista prettamente monetario, sia lo strumento che garantisce la sicurezza della blockchain. 

Trattandosi di un sistema decentralizzato a catena, infatti, la blockchain potrebbe essere mira di truffatori o utenti che potrebbero invalidare il sistema, qualora non esistesse una quantità importante di miner. Questi lavoratori, che si occupano di tenere in piedi l’intera catena di blocchi, generano criptovalute sulla base delle transazioni effettuate da parte di un investitore, collegando queste ultime a blocchi preesistenti e convalidando ogni acquisizione o cessione di criptovalute. Per questo motivo, indirettamente il processo genera non soltanto nuove criptovalute dal punto di vista strutturale, ma anche un aumento della fiducia da parte degli investitori che, trovandosi di fronte a un meccanismo che funziona e che non costituisce un fattore di rischio (per quel che concerne elementi di trasparenza e gestione del portafoglio), decidono di investire maggiormente in una moneta virtuale, aumentando la sua capitalizzazione di mercato e, di conseguenza, il suo valore. 

Fare mining conviene? Quanto si guadagna dall’attività con criptovalute

Il mondo del trading è diverso da quello del mining, dal momento che il secondo è più legato a una conoscenza informatica delle criptovalute e dei sistemi che occorrono per la loro gestione. Tuttavia, si tratta anche di elementi collegati, dal momento che senza il mining ogni trader si troverebbe in una realtà particolarmente ostica e pericolosa, soprattutto in virtù della sovrabbondanza di truffatori.

Per questo motivo, l’attività di mining è ben remunerata, data la sua grande importanza nel sistema di investimenti finanziari: ovviamente, bisogna sempre fare i conti con gli enormi costi da sostenere per mettere a punto il processo, soprattutto per quanto riguarda attrezzatura e investimento energetico per l’attività di mining da realizzare. Quanto al guadagno per ogni transazione e autorizzazione di blocchi in blockchain, attualmente è di 6,25 Bitcoin. Bisogna ricordare, però, che il guadagno si dimezza ogni 4 anni, dunque bisogna costantemente effettuare un calcolo per cercare di comprendere se sia utile prestarsi ad un’attività che potrebbe diventare eccessivamente rischiosa e poco redditizia dal punto di vista economico. Anche in questo caso, come nella più generale accezione di trading, dunque, è fondamentale informarsi al meglio per scongiurare qualsiasi rischio ed evitare problematiche dal punto di vista finanziario ed economico.

Tarantula